Categoria: Scuola
Giornata ambientale
Presentazione NPL e NPM a Villaspeciosa
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Dopo il piacere di esser stati coinvolti nell’equipe per la realizzazione della bibliografia/calendario 2018, come libreria e associazione di promozione culturale, siamo felicissimi di poter ospitare la presentazione del programma NATI PER LEGGERE anche a Villaspeciosa.
L’incontro gratuito e aperto a tutti,
è rivolto principalmente ai genitori,
agli insegnanti della scuola d’infanzia
e primaria, agli educatori e quanti operino presso agenzie educative
con bambine e bambini dai 0 ai 6 anni.
Vi aspettiamo numerosi!
Per ogni ulteriore informazione
070 9639505
emporio.librart@gmail.com
XXIII ed. Giochi dell’Infazia!
Fantastico e festoso pomeriggio all’insegna del divertimento, dell’amicizia, ma anche della cultura e dell’arte …
10 PAESI (Villaspeciosa, Decimoputzu, Elmas, Sarroch, Villasor, Senorbì, Capoterra, Assemini, Quartu, Pula);
14 PLESSI SCOLASTICI COINVOLTI;
più di 600 BAMBINI 5enni presenti;
tutte le classi di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” di Villaspeciosa e Decimoputzu coinvolte;
per un pubblico che contava oltre le 2500 presenze …
… alla XXIII edizione dei GIOCHI DELL’INFANZIA.
1 ringraziamento a tutti quanti hanno collaborato e contribuito, amministrazioni comunali, scuole con tutti i loro collaboratori, genitori, privati, associazioni, aziende …
1 ringraziamento a tutti i maestri delle scuole dei paesi presenti che hanno avuto piacere e si sono impegnati perché questa giornata avesse luogo…
1 ringraziamento speciale a tutti gli insegnanti dell’Istituto comprensivo Antonio Gramsci di Villaspeciosa e Decimoputzu, che da quando hanno preso il testimone l’anno scorso, hanno lavorato per realizzare una giornata speciale e fantastica per tutti i bambini che percorrono l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e si preparano per il nuovo ciclo scolastico.
… e 1 ringraziamento particolare anticipato alla scuola che accetterà il passaggio del testimone assumendo l’onere e l’onore per l’organizzazione dell’evento per l’anno prossimo …
Associazione RiCreando … presente!
Libreria Librart … presente!
Buona lettura !
Presentazione Calendario NPL & NPM in Sardegna
Straordinaria presentazione del percorso bibliografico 0-6 anni proposto dal gruppo di lavoro “Nati per leggere” e “Nati per la musica” in Sardegna, il 22 gennaio 2018, alla Biblioteca E.Lussu di Cagliari.
Vero e proprio programma scandito da un bellissimo CALENDARIO 2018, con immagini esclusive, realizzate dall’artista sardo Alessandro Sanna.
Programma di rete, di relazioni, di competenze, di amicizia.
Programma di supporto alla genitorialità e a tutte le agenzie educative e culturali con suggerimenti di nuovi modi di comunicazione tra adulti e bambini 0-6 anni, attraverso il linguaggio delle storie, delle immagini e della musica.
Programma per conoscere nuove opere d’arte attraverso le quali illustratori e scrittori condividono storie raccontate con le parole, con le immagini, con la musica.
Grazie a tutto il fantastico “gruppo” di lavoro per la calorosa accoglienza e per la generosità nella condivisione di idee e competenze!!
e a tutti …
Buona lettura!
LIBRART
Bimbi A Bordo 2017 – Guspini
… e anche quest’anno, grazie al graditissimo invito degli amici dell’Associazione INCORO, il 02/09 e il 03/09 con RiCreando & Librart saremo presenti al Festival della letteratura per l’infanzia con due laboratori di lettura musicale …
Fai clic per accedere a Programma_BaB_low_res.pdf
Buona Estate !
RICreando & Librart
# ioleggoperchè
GRANDE NOVITA’ di quest’anno anche le scuole dell’infanzia possono iscriversi all’iniziativa e ricevere nuovi libri che incrementeranno il loro patrimonio bibliotecario dando maggiori e migliori opportunità di formazione ai bambini …
Buona lettura e buona estate
LIBRART & RiCreando

Lab EMOZIONI
Lab EMOZIONI (gennaio/maggio 2017)
E’ in corso presso la classe III della scuola primaria di Villaspeciosa, un percorso di letture drammatizzate, attraverso diversi stili e tecniche narrative (accompagnate da tracce sonore originali, attraverso l’ausilio di proiezioni, o con l’utilizzo del Kamishibai e lo Hyoshigy).
Argomento: le emozioni.
PAURA, SUPERBIA, GIOIA, TRISTEZZA, RABBIA …
Lab DIVERSITA’ (gennaio/maggio 2017)
Presso la scuola dell’Infanzia di Villaspeciosa sono iniziate le letture di libri per bambini attraverso il linguaggio della lettura drammatizzata e quello della musica, con tracce originali composte espressamente sul testo e suonate dal vivo sul pianoforte.
Già effettuati e in prossima programmazione ci saranno ancora, laboratori sulla multiculturalità, sull’autostima e l’accettazione di sè, sulle adozioni, e altri argomenti particolari e delicati, che sono proposti ai bambini attraverso la semplicità del linguaggio delle fiabe e della musica.
Per maggiori informazioni sui nostri laboratori potete scrivere a rikreando@gmail.com
Presentazione “DIMONIOS”
In occasione della manifestazione “La Grande Guerra al di la’ e al di qua del mare” organizzata dal Comune di Villaspeciosa, che è inserita nelle celebrazioni a livello nazionale relative al “Centenario della 1° Guerra Mondiale”
L’associazione di promozione culturale RiCreando con la partecipazione della libreria LIBRART, piacevolmente coinvolta dall’Amministrazione Comunale di Villaspeciosa,
dopo la realizzazione del laboratorio di lettura “NESSUNA GUERRA E’ GRANDE” dedicata a tutti i bambini della scuola primaria di Villaspeciosa,
È lieta di presentare … DIMONIOS,
progetto editoriale ideato e realizzato dal Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari, libro in cui fumetto e storia si fondono per raccontare la “Leggenda della Brigata Sassari”,
con l’autorevole intervento di Bepi Vigna, papà di NATHAN NEVER e autore del libro, insieme a Gildo Atzori artista sardo e autore dei disegni.
Ospiti speciali, che occuperanno le prime file del teatro, saranno tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Villaspeciosa,
…ma chi non volesse perdersi l’occasione di un incontro informale con Bepi e Gildo e vuole garantirsi l’opportunità di un autografo, sarà ospite graditissimo.
L’ingresso sarà libero,
per maggiori informazioni:
Tel. 070 9639505
Mail emporio.librart@gmail.com / rikreando@gmail.com
Link https://librart.org/
Facebook https://www.facebook.com/emporio.librart/
LAB lettura … “Nessuna guerra è grande”
… in occasione della manifestazione “La Grande Guerra al di là e al di qua del mare” … a cura di RiCreando e Librart – libreria … LAB dedicato ai bambini delle scuole elementari di Villaspeciosa … bel pomeriggio … “Nessuna guerra è grande” libro di Chiara Sgarbi …. @Emporio_Librart #villaspeciosa #librartorg #ricreando #scuolaprimaria #centenariograndeguerra